dissesto
Dissesto idrogeologico dal Cnr un bilancio pesante
É stato pubblicato sul sito Polaris dell’Irpi-Cnr l’ultimo Rapporto sul rischio idrogeologico per per i cittadini e il bilancio è pesante
Arriva dal Cnr la conferma della fragilità del nostro territorio di fronte al rischio idrogeologico. È stato pubblicato, infatti, il “Rapporto periodico sul rischio posto alla popolazione italiana da frane e inondazioni” che riguarda l’anno appena passato.
«Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2014 si sono avuti, a causa di frane e inondazioni, 33 morti e 46 feriti e oltre 10.000 persone hanno dovuto abbandonare temporaneamente le loro abitazioni. Gli eventi che hanno causato morti, feriti, sfollati e senzatetto hanno colpito 220 comuni in 19 delle 20 regioni italiane. – spiega Paola Salvati dell’Irpi-Cnr – Le regioni più colpite sono state quelle del Nord-Ovest e in parte del centro. La Liguria risulta la prima: gli eventi meteorici di gennaio, ottobre e novembre, hanno provocato cinque vittime in 34 comuni e 71 località. Seguono il Piemonte, con 48 località colpite e due persone decedute, la Lombardia, con 42 località e sei vittime, l’Emilia-Romagna, con 28 località interessate e un morto, e la Toscana, con 35 località colpite e 5 morti. Il comune più colpito è stato Genova, con oltre 20 località che contano vittime e sfollati, ma il comune con il più alto numero di vittime nel 2014 è stato Refrontolo, in Veneto, con la piena del torrente Lierza a Molinetto della Croda che ha provocato quattro morti e 20 feriti».
Il rapporto contiene anche le mappe e le statistiche circa gli eventi calamitosi con danni alla popolazione nei cinque e nei cinquanta anni precedenti, dai quali si evince che tra il 1964 e il 2013 1.989 persone sono morte per frana (1.291) e per inondazioni (698): 40 l’anno. Mentre per le stesse cause sono 72 i dispersi e 2.561 i feriti. Sempre negli stessi cinquanta anni sono stati 2.031 i comuni con vittime e sfollati: il 25% dei comuni italiani. Tra il 2009 ed il 2013, gli eventi geo-idrologici hanno causato 162 morti (una media di 32 l’anno), 7 dispersi, 331 feriti e oltre 45.000 sfollati e senzatetto.
«I dati raccolti nel 2014 confermano purtroppo quanto siano diffuse le condizioni di rischio per la popolazione e contribuiscono a comprendere come esse aumentino o diminuiscano in funzione dei cambiamenti climatici ma anche di quelli ambientali e sociali», dice il direttore dell’Irpi-Cnr, Fausto Guzzetti.
«Per quanto riguarda il confronto cronologico, i mesi di ottobre e novembre sono stati i peggiori: il secondo, tra Liguria, Piemonte e Lombardia, ha fatto registrare un pesante bilancio di nove morti, due feriti e oltre 3.000 sfollati», prosegue Salvati.
«Il 2009 conta 50 persone decedute, 6 dispersi e 171 feriti, in particolare per le frane superficiali, colate di detrito e inondazioni che si verificarono nel messinese (31 morti, 6 dispersi e 122 feriti) – prosegue Paola Salvati – e presenta un bilancio di 43 morti e 30 feriti, molti dei quali registrati durante l’evento che nelle aree dello Spezzino e della Lunigiana provocò 13 morti, 2 feriti e almeno 900 sfollati, seguito pochi giorni dopo, il 4 novembre, dall’esondazione dei torrenti Bisagno e Fereggiano e dalla piena dei torrenti Sturla, Scrivia ed Entella che causarono gravissimi danni e sei vittime a Genova. Nel 2010 si sono contati 27 morti e 55 feriti, nel 2012 15 morti e 23 feriti e nel 2013 27 morti, 1 disperso e 52 feriti».
«Questi dati sono stati strutturati e resi pubblici nel tentativo di contribuire a un’efficace informazione ai cittadini e per soddisfare le richieste di notizie da parte di media, amministratori e cittadini – conclude Guzzetti – La conoscenza è una delle migliori armi di difesa e contribuisce a formare una corretta percezione del rischio e ad adottare comportamenti adeguati in caso d’evento».
Tutto il rapporto è visibile sul sito Polaris gestito dall’Irpi-Cnr (www.polaris.irpi.cnr.it) il quale fornisce anche dati, mappe e statistiche aggiornati sugli eventi di frana e inondazione che hanno causato danni diretti alla popolazione, informazioni di sintesi sui maggiori eventi meteo-climatici, descrizioni dei danni registrati e la geo-localizzazione delle località colpite.
NUMERO DI VITTIME PER REGIONE PER FRANA E PER INONDAZIONE DURANTE L’ANNO 2014
Regione |
Morti |
Dispersi |
Feriti |
Sfollati |
Comuni |
Abruzzo |
- |
- |
- |
20 |
2 |
Basilicata |
- |
- |
- |
81 |
4 |
Calabria |
- |
- |
2 |
63 |
3 |
Campania |
- |
- |
1 |
366 |
5 |
Emilia-Romagna |
1 |
- |
- |
1390 |
27 |
Friuli |
1 |
- |
1 |
53 |
5 |
Lazio |
- |
- |
2 |
440 |
12 |
Liguria |
5 |
- |
6 |
1256 |
64 |
Lombardia |
5 |
- |
1 |
1226 |
45 |
Marche |
3 |
- |
- |
351 |
8 |
Molise |
- |
- |
- |
8 |
1 |
Piemonte |
2 |
- |
5 |
1092 |
41 |
Puglia |
2 |
- |
- |
156 |
5 |
Sardegna |
- |
- |
- |
- |
- |
Sicilia |
3 |
- |
1 |
105 |
6 |
Toscana |
5 |
- |
2 |
2003 |
34 |
Trentino |
1 |
- |
4 |
57 |
10 |
Umbria |
- |
- |
- |
3 |
1 |
Valle d’Aosta |
- |
- |
- |
83 |
2 |
Veneto |
5 |
- |
21 |
1232 |
15 |
NUMERO DI VITTIME PER REGIONE PER FRANA E PER INONDAZIONE NEL PERIODO 2009 – 2013
Regione |
Morti |
Dispersi |
Feriti |
Sfollati |
Comuni |
Abruzzo |
1 |
- |
- |
3862 |
14 |
Basilicata |
3 |
- |
1 |
113 |
10 |
Calabria |
5 |
- |
10 |
3339 |
41 |
Campania |
4 |
- |
21 |
2308 |
46 |
Emilia-Romagna |
2 |
- |
- |
700 |
34 |
Friuli-Venezia Giulia |
1 |
- |
- |
73 |
9 |
Lazio |
7 |
- |
8 |
80 |
20 |
Liguria |
19 |
- |
18 |
2711 |
72 |
Lombardia |
4 |
- |
22 |
669 |
57 |
Marche |
3 |
- |
- |
240 |
22 |
Molise |
- |
- |
1 |
98 |
8 |
Piemonte |
2 |
- |
3 |
5060 |
12 |
Puglia |
7 |
- |
3 |
482 |
9 |
Sardegna |
20 |
1 |
9 |
1985 |
23 |
Sicilia |
43 |
6 |
151 |
4421 |
56 |
Toscana |
15 |
- |
14 |
5087 |
117 |
Trentino-Alto Adige |
17 |
- |
32 |
530 |
21 |
Umbria |
1 |
- |
23 |
488 |
22 |
Valle d’Aosta |
1 |
- |
3 |
141 |
6 |
Veneto |
7 |
- |
12 |
12778 |
84 |
NUMERO DI VITTIME PER REGIONE PER FRANA E PER INONDAZIONE NEL PERIODO 1964-2013
Regione |
Morti |
Dispersi |
Feriti |
Sfollati |
Comuni |
Abruzzo |
13 |
- |
3 |
5052 |
78 |
Basilicata |
27 |
- |
54 |
4878 |
73 |
Calabria |
66 |
1 |
226 |
17687 |
200 |
Campania |
314 |
2 |
431 |
36239 |
277 |
Emilia-Romagna |
63 |
- |
81 |
9826 |
121 |
Friuli-Venezia Giulia |
39 |
3 |
29 |
41229 |
88 |
Lazio |
47 |
- |
99 |
10414 |
163 |
Liguria |
120 |
9 |
62 |
10377 |
201 |
Lombardia |
147 |
3 |
141 |
69231 |
426 |
Marche |
16 |
1 |
16 |
7908 |
74 |
Molise |
1 |
- |
4 |
2779 |
25 |
Piemonte |
251 |
17 |
176 |
27495 |
448 |
Puglia |
39 |
3 |
78 |
4268 |
66 |
Sardegna |
54 |
3 |
49 |
12817 |
142 |
Sicilia |
156 |
13 |
328 |
38785 |
213 |
Toscana |
134 |
15 |
459 |
67191 |
373 |
Trentino-Alto Adige |
379 |
2 |
239 |
9633 |
265 |
Umbria |
26 |
- |
31 |
1608 |
87 |
Valle d’Aosta |
30 |
- |
27 |
5945 |
42 |
Veneto |
67 |
- |
28 |
45070 |
255 |
Condividi
Tag
L'autore
Sergio Ferraris
Sergio Ferraris, nato a Vercelli nel 1960 è giornalista professionista e scrive di scienza, tecnologia, energia e ambiente. È direttore della rivista QualEnergia, del portale QualEnergia.it e rubrichista del mensile di Legambiente La Nuova Ecologia. Ha curato oltre cinquanta documentari, per il canale di Rai Educational Explora la Tv delle scienze. Collabora con svariate testate sia specializzate, sia generaliste. Recentemente ha riscoperto la propria passione per la motocicletta ed è divenatato felice possessore di una Moto Guzzi Le Mans III del 1983.
Ultimi articoli
Più letti della settimana
- Come scegliere una stufa a pellet : Consumi, costi e dati tecnici sono i parametri riportati sull’etichetta dell’apparecchio e le caratteristiche della stan...
- NovaSomor vince la prima edizione del Klimahouse Startup Award : La startup di Rimini ha ideato un motore solare termodinamico a bassa temperatura applicato al sollevamento delle acque...
- Tutti gli studi : ...
- Amianto, quando la minaccia si nasconde in casa : Chi chiamare se sospettiamo di avere manufatti o coperture in cemento-amianto a casa nostra...
- Pellet di qualità, istruzioni per l’acquisto : Quali sono i parametri utili per il consumatore all’acquisto del pellet? Qualità, innanzitutto, ma anche la lettura dell...