Edilizia Bio

Edilizia sostenibile
Convegno “Legno, una scelta contemporanea”
13/9/2013 - Venerdì 13 settembre a Milano un convegno, promosso da Gruppo 24 ore e Gruppo Rubner, sull’innovazione e i sistemi costruttivi sostenibili
Riqualificazione urbana
Questione di sagoma

13/9/2013 - Gli architetti italiani approvano le norme che riguardano l'edilizia contenute nel Decreto Legge "del fare": un primo passo verso la rigenerazione urbana sostenibile
Territorio
Fondi contro gli abusi

12/9/2013 - Nonostante un bilancio disastrato, per l'anno in corso il Ministero dell'Ambiente ha stanziato un fondo di dieci milioni di euro per combattere l'abusivismo edilizio
incentivi
Detrazioni anticrisi

11/9/2013 - Le detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia sono una ricetta anticrisi. Ma devono diventare stabili e strutturali per poter rilanciare il settore
Materiali green
Grassello di calce? Ottimo d’annata e “bio”

10/9/2013 - È rinomato in edilizia e migliora col tempo. E c’è chi in Italia, con un certificato innovativo, ne garantisce invecchiamento ed eco-sostenibilità
Porte in legno
Rubner Porte a Made Expo 2013
09/9/2013 - In occasione di Made Expo 2013, l’Azienda presenterà un'ampia gamma di nuovi modelli che coniugano prestazioni tecniche di alto livello con estetica e sicurezza
Prodotti ecocompatibili
La calce, prodotto antico a vocazione green

05/9/2013 - Il materiale, in uso da millenni, sta riscoprendo un nuovo interesse. Grazie alle sue proprietà che lo rendono ideale per l’impiego in bioedilizia
Tekneco #12 – Fiera Bolzano
Il clima di casa arriva in Umbria

05/9/2013 - A giugno 2013 sono state raggiunge le 5000 certificazioni CasaClima e adesso arriva anche il CasaClima Network Umbria
Edilizia green
Sughero etico e sostenibile

05/9/2013 - Il riciclo dei tappi di sughero nei settori industriali incontra il terzo settore grazie all'iniziativa di un produttore, Amorim Cork Italia
Ristrutturazioni
Un piano casa per l’edilizia

04/9/2013 - Altra proroga per il Piano Casa del Piemonte che si avvia verso il quinto anno e riguarda anche gli immobili industriali, artigianali e turistici
Tekneco #12 – Progetto di edilizia bio
Casa Maloni, un recupero di valore

20/8/2013 - Il recupero di un piccolo complesso agricolo e abitativo sulle colline del piacentino rivela quanto sia doveroso mantenere i valori dell’architettura vernacolare
Tekneco #12 – Bioedilizia
La rivincita dei naturali

14/8/2013 - Acciaio, cemento e materiali più pericolosi come l’amianto hanno fatto il loro tempo. Oggi si progetta usando materie naturali e più performanti
focus Edilizia Bio
sviluppo edilizia sisma
Terremoto, il legno per la ricostruzione

07/9/2016 - L'utilizzo delle moderne tecniche edilizie basate sul legno può essere una soluzione per la ricostruzione
edilizia e mercato
Riqualificare casa? Un ottimo investimento

31/5/2016 - Investire nella riqualificazione energetica di un’abitazione rende più dei BTP
osservatorio ecobonus
La domotica valore aggiunto per l’edilizia

27/5/2016 - La domotica beneficia degli ecobonus ed è una spinta per l'edilizia e per le imprese artigiane specializzate nell'impiantistica
edilizia e incentivi
Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

06/4/2016 - Quasi metà degli italiani avrebbe intenzione di usufruire delle detrazioni entro l’anno. Ecco le principali novità sul tema riqualificazioni e ristrutturazioni
ricerca e sviluppo
Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

05/2/2016 - La struttura, costruita in scala reale, ha dimostrato un’alta capacità di resistenza