Ecologia

news/ecologia
Dissesto idrogeologico: fosse la volta buona per il Governo

16/7/2014 - Il piano "Italia sicura" per combattere il dissesto idrogeologico. Subito 2,8 miliardi di euro ma, non ancora sufficienti: ne servirebbero 40
mobilità
Consigli per una guida ecologica

16/7/2014 - Un’attenta scelta e manutenzione dell’auto aiutano a risparmiare e inquinare meno. Ma è molto importante anche adottare un corretto stile di guida
economia sociale
Quando l’ambiente entra in carcere

14/7/2014 - Attenzione per l’ambiente e finalità sociali: in Emilia-Romagna un importante progetto coniuga il riciclaggio dei Raee al reinserimento dei detenuti
news/inquinamento
2014: l’arsenico nell’acqua è servito

11/7/2014 - É infrazione comunitaria per l'arsenico nel Lazio. Una vicenda che da tredici anni non trova, da parte della politica, soluzioni
Clima
Più vicina una soluzione per il clima

11/7/2014 - Presentato all’Onu il Piano per una profonda decarbonizzazione, che prescrive i passi da compiere per eliminare le emissioni di carbonio entro il 2050
news/ecologia
Lavoro dai rifiuti

09/7/2014 - Un rapporto del Conai dimostra le potenzialità europee circa le potenzialità economiche di una gestione virtuosa di rifiuti.
Ambiente
Sila e Monviso riserve della biosfera Unesco

09/7/2014 - Il Parco nazionale calabrese e l’area tra Piemonte e Francia “promosse” dall’istituzione Onu che ha più volte premiato il lato green dell’Italia
news/ecologia
Lo spreco è servito

08/7/2014 - Oltre otto miliardi di cibo l'anno finiscono nella spazzatura. Lo dice il Rapporto 2014 sullo Spreco alimentare domestico
mobilità
Una app per ricaricare le auto elettriche

08/7/2014 - Sostituirà le diverse schede di ricarica, rendendo molto più semplice il pagamento in 13 paesi europei. Per ora il servizio è attivo in Germania
Cambiamenti climatici
Come sarà la pasta del futuro?

04/7/2014 - Pubblicati da Enea i risultati di due anni di esperimenti per studiare l’adattamento delle piante di grano duro ai cambiamenti climatici
Rete idrica
Acqua potabile, l’Italia è un colabrodo

03/7/2014 - Da un’indagine Istat risulta che dalle reti comunali si disperde quasi il 40% dell’acqua potabile. Sud peggio del Nord, ma la situazione peggiora ovunque
Invece
01/7/2014 - A leggere le cronache di queste ultime settimane, e il pensiero corre da Nord a Sud, dall’Ilva di Taranto al Mose di Venezia, ci si accorge quanto l’ambiente sia considerato l’affare su cui mettere le mani, o per inquinarlo o per modificarlo per speculazione. Né cosa diversa ci raccontano le inchieste di Iacona o della [...]
focus Ecologia
L'editoriale
Clima di Pace

26/11/2015 - Perché il 29 novembre è necessario marciare per il clima. L'editoriale di Marco Gisotti
Clima
Clima di fallimento

21/10/2015 - L'ultimo incontro di Bonn sul clima prima della Cop21 registra una battuta d'arresto. E gli indicatori mostrano una strada in salita
Overshoot day: sono finite le riserve

13/8/2015 - Il 13 agosto 2015 è stato l'Overshoot day, il giorno in cui esauriscono le risorse sulla Terra. È il giorno del debito ecologico. Lo calcola il Global Footprint Network
Enti locali
Toscana per il clima

04/8/2015 - Dopo Orbetello e Firenze il governatore della Toscana prende una posizione netta sul clima. Alle parole seguiranno i fatti?
Clima
Zuppa di pesce ai cambiamenti climatici

28/7/2015 - Le alte temperature fanno strage di pesce a Orbetello. Ma sono assenti dalla notizia i cambiamenti climatici e quindi anche le politiche d'adattamento