Filiera Legno-energia
Biomasse e biogas: un’arma contro il caro fertilizzanti
I concimi tradizionali hanno conosciuto un forte aumento di prezzi nell’ultimo biennio. Ceneri e digestato possono essere un’alternativa
Un vantaggio offerto dal biogas è la produzione di digestato: come noto, l’estrazione del gas prodotto dalla fermentazione anaerobica di rifiuti di origine agricola comporta la produzione di questo denso rifiuto liquido, che è difficile da gestire ma anche ricco di materia organica e minerali.
Come ha spiegato nel corso del convegno annuale Fiper Fabrizio Andani, professore di uso e riciclo delle biomasse agricole presso l’Università di Milano, ci sono tanti elementi che dovrebbero spingere a utilizzare questa e altre risorse derivanti dalla produzione energetica da biomassa/biogas.
Innanzitutto un fattore di costo: il prezzo dei fertilizzanti sul mercato internazionale è cresciuto molto negli ultimi due anni. In particolare, i concimi fosfatici e potassici hanno visto le loro quotazioni moltiplicarsi per 4 o 5, mentre gli aumenti dei concimi azotati entro un 50%. Si tratta principalmente dell’effetto dell’aumento dei prezzi delle commodities agricole, che ha spinto l’agricoltura mondiale a investire maggiormente per intensificare la produzione.
Senza contare i costi ambientali: servono circa due tonnellate di petrolio per produrre e spargere una tonnellate di concime azotato, tanto che la stima è che la produzione di fertilizzanti assorba circa il 3-5% dell’energia mondiale.
In questo contesto l’Italia è fortemente dipendente dall’estero per l’approvvigionamento di fertilizzanti e per le materie prime necessarie a produrli. Ecco perché le politiche europee strategiche in materia di agricoltura e ricerca (in particolare Horizon 2020) mettono in primo piano la necessità di recuperare i nutrienti dalle biomasse e altri scarti di produzione.
“In tale ottica, reflui, digestati, ceneri e tutto ciò che deriva dalla produzione di energia rinnovabile deve essere recuperato in una logica di attivazione di procedure virtuose di recupero e chiusura del ciclo degli elementi”, ha spiegato Adani.
In questa direzione va un apposito progetto finanziato dalla Regione Lombardia, che si propone di produrre fertilizzanti veri e propri in grado di sostituire quelli di sintesi. Con effetti positivi sia per il bilancio economico delle aziende agricole che sull’ambiente.
Condividi
Tag
L'autore
Gianluigi Torchiani
Giornalista classe 1981, cagliaritano doc ormai trapiantato a Milano dal 2006. Da diversi anni si interessa del mondo dell’energia e dell'ambiente, con un particolare focus sulle fonti rinnovabili
Ultimi articoli
Più letti della settimana
- Come scegliere una stufa a pellet : Consumi, costi e dati tecnici sono i parametri riportati sull’etichetta dell’apparecchio e le caratteristiche della stan...
- NovaSomor vince la prima edizione del Klimahouse Startup Award : La startup di Rimini ha ideato un motore solare termodinamico a bassa temperatura applicato al sollevamento delle acque...
- Tutti gli studi : ...
- Amianto, quando la minaccia si nasconde in casa : Chi chiamare se sospettiamo di avere manufatti o coperture in cemento-amianto a casa nostra...
- Pellet di qualità, istruzioni per l’acquisto : Quali sono i parametri utili per il consumatore all’acquisto del pellet? Qualità, innanzitutto, ma anche la lettura dell...