ricerca e sviluppo
Il carburante del futuro arriva da bottiglie e sacchetti di plastica
Lo studio dell' Università della California: degradare materiali plastici in combustibili liquidi e cere

Un team di ricercatori dell’Università della California Irvine ha sviluppato un nuovo processo chimico in grado di degradare materiali plastici in polietilene in combustibili liquidi e cere. Il metodo – spiegato dai ricercatori su Science – potrebbe aiutare a riciclare milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno e a trasformarle anche in “carburante” per le macchine o in cere usate nei processi di produzione industriale.
La plastica costituisce una parte importante dei rifiuti dell’uomo. La produzione di polietilene e propilene supera i cento milioni di tonnellate metriche all’ anno e questi materiali costituiscono oltre il 60% del totale della plastica contenuta nei rifiuti solidi urbani.
Inoltre, il polietilene è molto difficile da degradare senza trattamenti speciali. La nuova tecnica sviluppata dall’ateneo californiano riesce a rimescolare gli idrocarburi presenti nel polietilene usando dei reagenti leggeri e poco costosi e i ricercatori sottolineano che diversi tipi di polietilene possono così essere completamente degradati nel giro di una giornata. Per innescare questo processo si usano dei reagenti leggeri e poco costosi e i ricercatori sottolineano che diversi tipi di polietilene possono così essere completamente degradati nel giro di una giornata.
Il metodo è stato testato con prodotti in plastica comuni, dalle bottiglie alle pellicole delle confezioni alimentari, alle buste della spesa.
Condividi
Tag
L'autore

Redazione Web
Ultimi articoli
Più letti della settimana
Come scegliere una stufa a pellet : Consumi, costi e dati tecnici sono i parametri riportati sull’etichetta dell’apparecchio e le caratteristiche della stan...
NovaSomor vince la prima edizione del Klimahouse Startup Award : La startup di Rimini ha ideato un motore solare termodinamico a bassa temperatura applicato al sollevamento delle acque...
Tutti gli studi : ...
Amianto, quando la minaccia si nasconde in casa : Chi chiamare se sospettiamo di avere manufatti o coperture in cemento-amianto a casa nostra...
Pellet di qualità, istruzioni per l’acquisto : Quali sono i parametri utili per il consumatore all’acquisto del pellet? Qualità, innanzitutto, ma anche la lettura dell...