***ATTENZIONE***
VERSIONE OLD DI TEKNECO AGGIORNATA SINO A GENNAIO 2017
Clicca qui per visualizzare il nuovo sito
Gli impianti biogas sono economici e sostenibili | Tekneco

Energia Green

Gli impianti biogas sono economici e sostenibili

Studio del TIS innovation park: gli impianti producono più energia di quanta ne consumano e contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico

Scritto da il 15 febbraio 2012 alle 13:19 | 0 commenti

Gli impianti biogas sono economici e sostenibili

Photo: ©TIS/TiberioSorvillo - Il podio della conferenza stampa


Gli impianti biogas producono più energia di quanta ne consumano e immettono meno CO2 nell’ambiente rispetto ad una gestione tradizionale di liquami, letame e rifiuti organici da raccolta differenziata. In altre parole aiutano alla lotta contro il cambiamento climatico. Per garantirne l’economicità devono tuttavia essere rispettate alcune condizioni, come per esempio la valorizzazione del calore in una rete di teleriscaldamento. Questo è quanto dimostra lo studio del TIS innovation parkBenefici ambientali, economici ed energetici degli impianti a biogas in Provincia di Bolzano” presentati per la prima volta al pubblico il 15 febbraio 2012 nel corso di una conferenza stampa.

In Alto Adige esistono 31 impianti biogas che trasformano annualmente circa 130.000 tonnellate di letame e liquami e 10.000 tonnellate di rifiuti organici della raccolta differenziata, il cosiddetto “umido”, in energia elettrica e calore. Per capire quale sia l’impatto ambientale, economico ed energetico dello sfruttamento di questa fonte rinnovabile, la Ripartizione Agricoltura della Provincia di Bolzano ha commissionato all’Area Energia & Ambiente del TIS innovation park un’analisi degli impianti esistenti. «I risultati dell’analisi energetica ed ambientale sono molto incoraggianti. Entrambi i bilanci, sia quello energetico che quello ambientale, sono per gli impianti analizzati nettamente positivi» afferma Hannes Reichhalter del TIS, che ha condotto lo studio. «Lo studio dimostra che gli investimenti fatti dalla provincia nel settore biogas hanno senso e si possono potenziare» continua Reichhalter «Attualmente in Alto Adige sono 16 milioni i metri cubi di biogas destinati alla generazione di energia elettrica e calore: sfruttando al massimo il potenziale del biogas da scarti d’allevamento e agro-industriali se ne potrebbe più che triplicare la quantità. Con ulteriori 35 milioni di metri cubi, ovvero il biogas che si potrebbe ottenere sfruttando al massimo le risorse di biomassa del territorio, si potrebbe produrre tanta energia elettrica da coprire l’intero fabbisogno annuo per l’illuminazione pubblica dell’Alto Adige o soddisfare il consumo annuo di circa 20.000 abitazioni».

Analisi energetica

L’analisi degli impianti biogas della provincia di Bolzano ha dimostrato che gli impianti agricoli, ovvero quelli che usano liquame e letame, consumano circa il 20-30 percento dell’energia e del calore che producono, mentre l’impianto a FORSU, che invece tratta i rifiuti organici della raccolta differenziata, ne usa il 70 percento. Un bilancio energetico positivo, quindi, che tiene in considerazione sia l’energia usata per far funzionare i macchinari dell’impianto sia il combustibile usato per trasportare la biomassa. Il consumo di combustibile è particolarmente alto per la raccolta e il trasporto dei rifiuti organici della raccolta differenziata all’impianto a FORSU, ma comunque la successiva produzione di energia dai rifiuti compensa l’energia necessaria per il trasporto (più di 200.000 km complessivi all’anno).

Analisi ambientale

Si è verificato che gli impianti agricoli a biogas risultano più ecologici rispetto alla gestione tradizionale del liquame e del letame perché risparmiano il 60% delle emissioni equivalenti di CO2: se non venissero trasportati all’impianto biogas, infatti, i liquami e il letame verrebbero prima stoccati dai contadini e poi distribuiti sui campi come fertilizzanti, emettendo così più CO2 e metano rispetto alla loro gestione attraverso l’impianto a biogas.

Anche l’impianto a rifiuti organici di Lana ha un bilancio ambientale positivo: questo impianto riceve i rifiuti organici della raccolta differenziata da 34 comuni dell’Alto Adige compreso Bolzano, che con le sue quasi 6 mila tonnellate di “umido” copre la metà del rifornimento di biomassa dell’intero impianto. In questo caso il conferimento dei rifiuti organici all’impianto biogas rispetto al loro trattamento in un impianto di compostaggio, permette di risparmiare il 50% delle emissioni equivalenti di CO2.

Resta chiaro che il bilancio ambientale positivo degli impianti biogas è determinato soprattutto dal fatto che l’energia prodotta è rinnovabile e dunque consente di ridurre il ricorso alle fonti fossili come carbone o gasolio, che sono altamente inquinanti. Nello specifico 1 kWh di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili consente di risparmiare 440 g di CO2.

Analisi economica

Non tutti gli impianti analizzati durante lo studio hanno evidenziato un conto economico positivo. Analizzando tutti i costi di esercizio e le entrate si è scoperto che l’economicità dipende da tanti fattori, di cui i più importanti sono: costi d’investimento, modalità di finanziamento, valore della tariffa incentivante, utilizzo o meno di co-fermenti, valorizzazione del calore prodotto ed infine efficienza nella gestione dell’impianto.

Se si sceglie di edificare gli impianti biogas in luoghi dove non si devono effettuare grandi scavi e che non necessitano un lungo percorso per arrivarci, si può risparmiare sui lavori di realizzazione degli stessi. Naturalmente l’economicità dipende anche dai costi di esercizio ed in particolare dall’incidenza della rata di finanziamento, dal tasso d’interesse e dalla durata del mutuo. Anche immettendo il calore prodotto dal biogas in una rete di teleriscaldamento o nelle case vicine è possibile migliorare la sostenibilità economica degli impianti. Infine, anche l’utilizzo di cofermenti come ad esempio gli scarti della lavorazione delle mele, contribuisce ad aumentare la produzione di biogas e quindi la redditività degli impianti.

 

fonte: TIS Innovation Park


Rispondi

Nome (richiesto)

Email (richiesta, non verrà pubblicata)

Sito web (opzionale)


Condividi


Tag


L'autore

Redazione Web


Il solare termico, corso online
Focus, la rivoluzione della domotica
Klimahouse 2017
RUBNER
AQUAFARM
BANCA ETICA
SIFET
BUILDING INNOVATION

ANICA
tekneco è anche una rivista
la tua azienda su google maps

Più letti della settimana



Continua a seguire Tekneco anche su Facebook:

Altri articoli in Energia Alternativa
Biogas
Biogas: le potenzialità inesplorate

Aumentano gli impianti nel Bel Paese. Grandi potenzialità si intravedono nella produzione di biometano per l’energia termica

baraclit-solarlab
“b.POWER”: la sfida di Baraclit nel fotovoltaico. L’eccellenza si rinnova

Dall’esperienza di SolarLAB, prende vita l’offerta integrata “copertura + fotovoltaico” a marchio Baraclit. Una risposta di qualità ad alta efficienza per chi vuole realizzare edifici prefabbricati evoluti.

Close