Articoli scritti da Camilla Mastellari
Clima
Clima: via libera alla road map al 2050

30/3/2012 - Ratificata dagli eurodeputati la road map dell’energia per abbattere la CO2. Varsavia sceglie però di non allinearsi agli obiettivi europei sul clima
venture capital
Un fondo per scommettere sulle start up verdi

26/3/2012 - Da General Electric e CarbonTrust 5 mln per finanziare progetti green. A colloquio con Sandro De Poli, Presidente e A.D di General Electric Italia
incentivi
UK: rivisti gli incentivi al fotovoltaico

12/3/2012 - La Gran Bretagna avanza un piano di revisione del sistema degli incentivi statali destinati al fotovoltaico, le cosiddette Feed-in tariffs
Nucleare
Nucleare, l’Europa ci ripensa

07/3/2012 - Freddo e crisi del gas riportano l'attenzione al nucleare: nonostante la tragedia del Giappone sono in molti i paesi restii a chiudere gli impianti
rinnovabili
Scozia sulle ali del vento

05/3/2012 - Cresce l’attenzione alle rinnovabili: Scozia, Italia e Usa annunciano nuovi fondi destinati allo sviluppo delle energie alternative
risorse ambientali
GB: investitori e accademici uniti per l’ambiente

24/2/2012 - Ambientalisti e accademici uniti in una lettera di protesta alla Banca Centrale inglese contro gli investimenti in energie inquinanti
Biocombustibili
Biocarburanti: la soluzione è nelle microbolle

22/2/2012 - L’impiego dei carburanti biologici potrebbe migliorare l’impatto ambientale del settore dei trasporti e ridurre la dipendenza energetica dal greggio
normativa
Shale gas: stop bulgaro per ragioni ambientali
09/2/2012 - Il sistema di fratturazione idraulica conosce un altro stop in Europa dopo quello della Francia. Ma le potenzialità del settore restano enormi
Riduzione dei consumi
Dalla California un nuovo standard di efficienza energetica per l’It
01/2/2012 - Gli abitanti della West Coast saranno in grado di risparmiare fino a 300 milioni di dollari

29 anni, Camilla Mastellari è giornalista e si occupa di comunicazione dal 2006. In veste di redattrice freelance ha scritto e continua a scrivere di temi quali ecosostenibilità, tecnologie nei paesi in via di sviluppo e giustizia sociale. Laureata in lingue e letterature straniere è nata a Torino, ma vive a Milano da almeno un decennio.