Edilizia Bio

Wall up®: arredamento green con i prati verticali
06/5/2011 - Wall up® è l'innovativa soluzione per realizzare giardini verticali sostenibili. Abbiamo incontrato Marco Roveggio a Greenbuilding 2011.
L’abitazione ecologica per tutti: Casa Libella
05/5/2011 - Al Greenbuilding 2011 di Verona abbiamo incontrato Casa Libella che realizza abitazioni moderne e confortevoli utilizzando materiali ecologici.
Fotovoltaico integrato, l’Ue detta le regole
02/5/2011 - I criteri di redazione dei lavori spiegati dai membri del comitato. Ritorni dell'investimento previsti al massimo in dodici anni
Nella via Emilia cresce la domanda abitativa sostenibile
28/4/2011 - Aumenta la richiesta abitativa ad alta efficienza energetica senza che ci sia una maggiore disponibilità a pagare un sovrapprezzo adeguato per le abitazioni più sostenibili.
Leed a quota 10mila negli Usa, ma in Italia arranca
06/4/2011 - La certificazione di bioedilizia arranca nel nostro paese, complice l'assenza di uno standard condiviso nel mercato
Il boom del legno nella bioedilizia rilancia le comunità rurali
31/3/2011 - Campagna del Governo statunitense per promuovere il green building
Isabella Goldmann: “Oggi l’architetto può solo essere bio”
29/3/2011 - La classe A imposta per legge a tutti non è una chimera, ma ci vuole coraggio
Il green building entra nel mirino dei colossi It
23/3/2011 - Ibm ha annunciato nelle scorse ore l’acquisizione di Tririga, softwarehouse di Las Vegas specializzata nell’efficienza energetica e nella bioedilizia. Non si tratta certo dell’acquisizione più importante messa a segno da Big Blue negli ultimi anni, ma l’operazione è rilevante perchè indica l’interesse crescente dei big dell’informatica verso il green building. Negli ultimi anni la strada [...]
progetti Edilizia Bio
Complesso residenziale all’interno del Piano ERP di Avezzano (L’Aquila)

16/3/2011 - Realizzazione di 48 unità abitative a schiera bifamiliari in zona residenziale ad Avezzano (L'Aquila), zona sismica di prima categoria e zona E climatica.
Sofie, l’edificio in legno che resiste ai terremoti
14/3/2011 - Al Cnr-Ivalsa di Trento lavorano da tempo sul progetto Sofie, vale a dire un insieme di edifici in grado di resistere anche ai terremoti di maggiore intensità.
Il Medio Oriente punta sulla bioedilizia
11/3/2011 - Nel regno del petrolio aumentano gli investimenti nel settore green e, in particolare, nella costruzione di strutture ad alta efficienza energetica
Bioedilizia: normative a confronto
09/3/2011 - Messo a punto negli Usa, consente di comparare gli effetti delle differenti scelte costruttive
focus Edilizia Bio
sviluppo edilizia sisma
Terremoto, il legno per la ricostruzione

07/9/2016 - L'utilizzo delle moderne tecniche edilizie basate sul legno può essere una soluzione per la ricostruzione
edilizia e mercato
Riqualificare casa? Un ottimo investimento

31/5/2016 - Investire nella riqualificazione energetica di un’abitazione rende più dei BTP
osservatorio ecobonus
La domotica valore aggiunto per l’edilizia

27/5/2016 - La domotica beneficia degli ecobonus ed è una spinta per l'edilizia e per le imprese artigiane specializzate nell'impiantistica
edilizia e incentivi
Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

06/4/2016 - Quasi metà degli italiani avrebbe intenzione di usufruire delle detrazioni entro l’anno. Ecco le principali novità sul tema riqualificazioni e ristrutturazioni
ricerca e sviluppo
Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

05/2/2016 - La struttura, costruita in scala reale, ha dimostrato un’alta capacità di resistenza