***ATTENZIONE***
VERSIONE OLD DI TEKNECO AGGIORNATA SINO A GENNAIO 2017
Clicca qui per visualizzare il nuovo sito
Edilizia Bio | Tekneco - Pagina 82 di 122

Edilizia Bio

immagine primo piano tekneco

progetti Edilizia Bio

Case Sabin – Pieve di Soligo (Treviso)

Case Sabin – Pieve di Soligo (Treviso)

27/4/2012 - Edificio formato da 2 blocchi di 4 piani fuori terra per totali 16 unità certificato CasaClima classe Oro e con il Passiv Haus Institut


Enti locali

Biennale dello spazio pubblico 2013

26/4/2012 - Anci e Inu invitano i comuni ad ospitare un laboratorio tematico sulle buone pratiche di tutela e valorizzazione degli spazi pubblici

Novità nelle costruzioni

La casa di paglia va in città

26/4/2012 - Un materiale da costruzione low cost e di facile reperibilità, per consumi e spese contenuti. Nasce così - a Roma - la prima casa urbana in paglia

4 Commenti

Fiera di Verona 9-11 maggio

ANIT a Greenbuilding 2012

24/4/2012 - ANIT sarà a Verona, dal 09 al 11 Maggio, in occasione della mostra-convegno internazionale sull'efficienza energetica e l'architettura sostenibile

sostenibilità

L’Ue premia la Coop

24/4/2012 - I GreenBuilding e GreenLight Awards premiano l'abbattimento dei consumi di strutture pubbliche e private. Tra i vincitori c'è anche la Coop Lombardia

progetti

Piccoli ecomanager crescono

24/4/2012 - Il progetto “Eco Generation, la scuola amica del clima”, promosso da Legambiente ed Edison, premia la sostenibilità negli edifici scolastici

progetti Edilizia Bio

Scuola primaria di San Martino in Argine – Molinella (Bologna)

Scuola primaria di San Martino in Argine – Molinella (Bologna)

20/4/2012 - Costruzione di una nuova scuola primaria a seguito di demolizione della vecchia scuola risalente agli inizi degli anni 70


progetti Edilizia Bio

Nuova scuola dell’infanzia di Viana – Nembro (Bergamo)

Nuova scuola dell’infanzia di Viana – Nembro (Bergamo)

20/4/2012 - Nuovo edificio scolastico in classe energetica A+ con impianto fotovoltaico da 43 KW in grado di assicurare un bilancio energetico a costo zero su base annua


Tendenze

Il design scommette sulla sostenibilità

19/4/2012 - La sostenibilità è il tema dominante al Salone del Mobile e al Fuorisalone, in corso di svolgimento a Milano fino a domenica 22 aprile

normativa

Malesia, la defiscalizzazione aiuta la bioedilizia

19/4/2012 - Il green building sta decollando da quando il governo ha introdotto gli sgravi sugli investimenti realizzati per ottenere le certificazioni

architettura

Open House Roma 2012

17/4/2012 - L’evento prevede visite guidate in cento siti di ogni epoca sul territorio capitolino, organizzati per aree omogenee percorribili a piedi o in bici

STANDARD INTERNAZIONALI

Cambia il WaterSense Program per le nuove case

17/4/2012 - Il programma promuove l’efficienza nell’uso dell’acqua e potenzia il mercato dei prodotti e delle buone pratiche di risparmio idrico


Pagina 82 di 107« Prima...102030...8081828384...90100...Ultima »

focus Edilizia Bio

sviluppo edilizia sisma

Terremoto, il legno per la ricostruzione

Terremoto, il legno per la ricostruzione

07/9/2016 - L'utilizzo delle moderne tecniche edilizie basate sul legno può essere una soluzione per la ricostruzione

edilizia e mercato

Riqualificare casa? Un ottimo investimento

Riqualificare casa? Un ottimo investimento

31/5/2016 - Investire nella riqualificazione energetica di un’abitazione rende più dei BTP

osservatorio ecobonus

La domotica valore aggiunto per l’edilizia

La domotica valore aggiunto per l’edilizia

27/5/2016 - La domotica beneficia degli ecobonus ed è una spinta per l'edilizia e per le imprese artigiane specializzate nell'impiantistica

edilizia e incentivi

Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

06/4/2016 - Quasi metà degli italiani avrebbe intenzione di usufruire delle detrazioni entro l’anno. Ecco le principali novità sul tema riqualificazioni e ristrutturazioni

ricerca e sviluppo

Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

05/2/2016 - La struttura, costruita in scala reale, ha dimostrato un’alta capacità di resistenza

tekneco è anche una rivista