Edilizia Bio

EDILIZIA VERDE
Il futuro delle scuole italiane è nella bioarchitettura

12/5/2015 - Legambiente e Inbar hanno presentato un apposito protocollo per le scuole italiane. Possibili risparmi energetici per oltre il 70%
studi e ricerche
Finestre “smart” per involucri edilizi innovativi

30/4/2015 - Con lo scopo di reinterpretare dinamicamente la “trasparenza” del vetro, mirando a farne una proprietà non fissa, ma mutevole, nasce l’ambito di ricerca sperimentale delle “smart windows”
BUONE PRATICHE
CasaClima si presenta a Firenze

27/4/2015 - Protocollo R e CasaClima School, sono alcune delle novità del Network CasaClima presentate a Firenze in occasione di Klimahouse Toscana 2015
KLT2015
Klimahouse Toscana, la voce dei protagonisti

22/4/2015 - A Klimahouse Toscana un ricco programma culturale: un mix fieristico mirato al Centro e Sud Italia che ha conquistato pubblico, aziende e operatori di settore e registrato il tutto esaurito
consumo di suolo
Il Belpaese di cemento

21/4/2015 - L’Italia è il quarto Paese in UE per consumo di suolo. Cosa si sta facendo a livello politico e amministrativo per fermare lo scempio? Poco, secondo Vezio De Lucia
KLT2015
La Toscana si conferma terreno fertile per la bioedilizia

19/4/2015 - La seconda edizione di Klimahouse Toscana si è svolta dal 17 al 19 aprile presso la Stazione Leopolda di Firenze e ha registrato un ottimo risultato in termini di visitatori ed espositori
rubner haus
Rubner inaugura ‘Casa Bernardini’, un progetto residenziale ambizioso e a impatto zero

17/4/2015 - "Casa Bernardini" un progetto residenziale firmato Rubner Haus. Connubio perfetto tra design, architettura ed efficienza energetica dalle prestazioni top
KLT2015
Al via la seconda edizione di Klimahouse Toscana

17/4/2015 - Il palinsesto della seconda edizione di Klimahouse Toscana fa spazio anche alle consulenze gratuite rivolte a cittadini, professionisti e aziende. Leggi per conoscere il programma
road map
Tardi per l’Europa, tardissimo per l’Italia

15/4/2015 - Poiché dobbiamo abbattere le emissioni del comparto edilizio del 90% entro il 2050, bisogna passare alla riqualificazione spinta, mentre oggi solo l’1% degli interventi sono fatti sull’intero edificio
KLT2015
Klimahouse Toscana, missione sostenibile: edilizia 2020

15/4/2015 - Venerdì 17 Aprile alla Stazione Leopolda di Firenze si parla di protocolli di qualità e buone pratiche, mentre sabato 18 Aprile il comune denominatore degli interventi è la sfida italiana alla prova dei fatti
attualità
Il crollo di Ostuni riaccende la discussione sull’edilizia scolastica

14/4/2015 - Il crollo della scuola nel brindisino riaccende il dibattito sull'edilizia scolastica. Il Governo Renzi difende le sue scelte
iniziative
Semplificare l’edilizia efficiente

09/4/2015 - Da Legambiente e Green building Council Italia arrivano tre proposte per il neo-ministro delle infrastrutture Gaetano Del Rio per l'efficienza energetica in edilizia
focus Edilizia Bio
sviluppo edilizia sisma
Terremoto, il legno per la ricostruzione

07/9/2016 - L'utilizzo delle moderne tecniche edilizie basate sul legno può essere una soluzione per la ricostruzione
edilizia e mercato
Riqualificare casa? Un ottimo investimento

31/5/2016 - Investire nella riqualificazione energetica di un’abitazione rende più dei BTP
osservatorio ecobonus
La domotica valore aggiunto per l’edilizia

27/5/2016 - La domotica beneficia degli ecobonus ed è una spinta per l'edilizia e per le imprese artigiane specializzate nell'impiantistica
edilizia e incentivi
Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

06/4/2016 - Quasi metà degli italiani avrebbe intenzione di usufruire delle detrazioni entro l’anno. Ecco le principali novità sul tema riqualificazioni e ristrutturazioni
ricerca e sviluppo
Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

05/2/2016 - La struttura, costruita in scala reale, ha dimostrato un’alta capacità di resistenza