Edilizia Bio

consumo zero
Consumo di suolo, i rischi per l’Italia che frana

26/11/2015 - La presidente dei Geologi della Toscana mette in guardia dai rischi idrogeologici innescati dalla cementificazione edilizia selvaggia, ma anche dall’agricoltura
Risparmio energetico
Case più efficienti, due piani per il risparmio energetico

20/11/2015 - Via alla consultazione pubblica per il Piano d’azione per l’incremento degli edifici NZEB e la Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare
certificazioni energetiche
Energia e sinergia le parole chiave di tre colossi dell’efficienza

19/11/2015 - A ComoCasaClima confronto e sinergia tra i grandi protagonisti della prestazione energetica: Agenzia CasaClima, Green Building Council e Minergie Ticino
edilizia responsabile
Buona la prima di ComoCasaClima powered by Klimahouse

17/11/2015 - 112 aziende e 5.000 persone che hanno voluto conoscere le loro novità di prodotto, tecnologie e servizi in occasione di ComoCasaClima powered by Klimahouse
innovazione
Smart City e sviluppo economico: l’innovazione nasce dal basso

16/11/2015 - XV edizione Premio Sapio per la Ricerca e l'Innovazione. La Giornata di studio ospiterà una tavola rotonda sulla Smart City moderata da Marco Gisotti
bioedilizia
ComoCasaClima: protocolli in rassegna

13/11/2015 - Klimahouse sbarca a Como. Nel convegno "Missione sostenibile: edilizia 2020" si misureranno i protocolli CasaClima, Leed e Minergie.
Edilizia e infrastrutture
Immobili e infrastrutture, dal disuso a nuova vita

10/11/2015 - Dalle caserme alle linee ferroviarie, sono diverse le infrastrutture e gli immobili che potrebbero rinascere se riutilizzati e valorizzati
#comocasaclima
Klimahouse, la prima volta di Como

09/11/2015 - Visite guidate, tempi e costi sotto controllo, comfort e ridotto consumo energetico. Ricco il programma della prima edizione di ComoCasaClima
convegno
ComoCasaClima, tre protocolli a confronto per le certificazioni di qualità

06/11/2015 - Il 14 novembre presso LarioFiere, un confronto moderato dal direttore di Tekneco Marco Gisotti, sulle politiche energetico-ambientali
consumo zero
Consumo del suolo, entrano in gioco efficienza e rinnovabili

02/11/2015 - Nel ddl sul consumo del suolo, da poco approvato dalle commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera, si parla di rigenerazione urbana e del ruolo di Regioni e Comuni
intervista
Valorizzare il territorio, un’opportunità da non sprecare

27/10/2015 - Fausto Amadasi (Cipag) evidenzia le potenzialità della valorizzazione delle aree infrastrutturali marginali o trascurate: «può valere qualche punto di pil»
Infrastrutture e ambiente
Infrastrutture, una svolta green per le aree “a margine”

26/10/2015 - Da Cipag e Università di Perugia un progetto per valorizzare aree marginali autostradali, puntando a creare biomassa, abbattere CO2 e creare bellezza
focus Edilizia Bio
sviluppo edilizia sisma
Terremoto, il legno per la ricostruzione

07/9/2016 - L'utilizzo delle moderne tecniche edilizie basate sul legno può essere una soluzione per la ricostruzione
edilizia e mercato
Riqualificare casa? Un ottimo investimento

31/5/2016 - Investire nella riqualificazione energetica di un’abitazione rende più dei BTP
osservatorio ecobonus
La domotica valore aggiunto per l’edilizia

27/5/2016 - La domotica beneficia degli ecobonus ed è una spinta per l'edilizia e per le imprese artigiane specializzate nell'impiantistica
edilizia e incentivi
Ecobonus, le novità per gli italiani che sistemano casa

06/4/2016 - Quasi metà degli italiani avrebbe intenzione di usufruire delle detrazioni entro l’anno. Ecco le principali novità sul tema riqualificazioni e ristrutturazioni
ricerca e sviluppo
Social Housing, l’Università di Trento sperimenta costruzioni in acciaio e legno

05/2/2016 - La struttura, costruita in scala reale, ha dimostrato un’alta capacità di resistenza