
Tekneco #7
Per il mercato delle energie rinnovabili si è aperta l’era post-incentivi. Mentre andiamo in stampa, prendono corpo le voci relative alla prossima pubblicazione del Quinto Conto Energia, da più parti visto come l’ultimo atto dell’impegno pubblico in favore del fotovoltaico. Al momento mancano stime sul calo degli incentivi, ma la sensazione diffusa è di una stangata in arrivo.
E pensare che il Quarto Conto Energia ha appena un anno di vita… ed era stato progettato per restare in vigore fino al 2016. E che dire di altri comparti come l’eolico e il solare termico, ancora in attesa dei prospettati chiarimenti normativi sempre sul tema degli incentivi?
Lasciando stare le considerazioni sui danni prodotti dalla schizzofrenia del legislatore (tema a noi molto caro, ma ormai ampiamente dibattuto), agli operatori del settore non resta che attrezzarsi per i prossimi anni. Il calo delle materie prime rende il futuro meno nero di quanto potesse apparire solo qualche mese fa e l’Italia da sempre sa mostrare il suo volto migliore quando fronteggia le difficoltà. In questo numero facciamo una carrellata delle ultime novità del genio italico, indicando anche gli scenari possibili sul fronte dell’integrazione edilizia, secondo una logica capace di tenere insieme il rispetto dell’ambiente e la riduzione dei consumi energetici.


Fotovoltaico
Il sole problematico
Il 2011 ha visto una vera e propria “corsa” all’allaccio con una potenza installata senza precedenti. Quali le prospettive future per il settore?

green port
Marine e porti che declinano la sostenibilità
Migliorando il profilo ambientale ed energetico dei porti, lo sviluppo si apre alla gestione integrata della sicurezza e dell’etica delle marine
di Anna Simone

Materiali e finiture
Gli spazi di mercato delle vernici bio
Gli elementi di finitura rispettosi dell’ambiente oggi soddisfano i diversi gusti dei consumatori a prezzi più contenuti rispetto a qualche anno fa

Riqualificazione urbana
Doha, la nuova capitale green del Medio Oriente
La capitale del Qatar è al centro di un processo di ammodernamento che combina l’impiego delle fonti naturali con l’innovazione in campo tecnologico

Fonti alternative
Coperture per il futuro
Il fotovoltaico si sposta sulle coperture. Requisiti essenziali: localizzazione, orientamento, tariffa degli incentivi, età e condizioni dell’edificio

Isolamento termico
Materiali isolanti innovativi
Nella panoramica dell’architetto Marino le alternative efficaci alle soluzioni tradizionali, le novità di mercato e la resa dei materiali isolanti

Riqualificazione energetica
Obiettivo edifici efficienti
Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sono strategici per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea

Efficienza energetica
Chi ben costruisce è a metà dell’opera
Sono 855 i Comuni che hanno modificato i regolamenti edilizi con criteri e obiettivi energetico ambientali per migliorare le prestazioni del costruito

rinnovabili
Luci e ombre del solare termico
Per il solare termico, in Italia, i margini di sviluppo ci sono, ed elevati. Ma un quadro legislativo inadeguato, per ora, lo penalizza

Fonti pulite
Rinnovabili: scenario e incentivi in Germania
Il primo Paese a “credere” nelle fonti energetiche alternative ai combustibili fossili, è leader in Europa nel settore del fotovoltaico

Efficienza energetica
Isolamento termico in edilizia
Una panoramica sulle tecniche e i prodotti che nell’ambito della progettazione dell’involucro edilizio favoriscono un isolamento termico ottimale

Efficienza energetica
Le virtù dei sistemi a cappotto
Consumi energetici contenuti, risparmio in bolletta fino al 45%, uso di soluzioni edili avveniristiche e nessun sacrificio sulla metratura disponibile

Ambiente
La penuria di risorse mette a rischio il futuro
L’Ue ha riconosciuto che il ritmo attuale di consumo delle risorse e la pressione ambientale ad esso associata non sono più sostenibili

Tecnologia e innovazione
Green startup
Antenne rivolte al mondo delle startup - imprese giovani, snelle, dinamiche, ad alto tasso d’innovazione - che operano nell’area della sostenibilità
di Luca Conti

innovazione
Il lampione del futuro si accende con un sms
Le parole d’ordine in tema di illuminazione sono risparmio e sostenibilità. Ecco le ultimissime novità nel mercato degli impianti intelligenti
di Daniela Uva

Sport & ambiente
Londra 2012 medaglia d’oro della sostenibilità
I giochi olimpici saranno un test per le tecnologie verdi, in una città che su molti temi legati alla sostenibilità ha fatto da battistrada